Passa al contenuto

... dal 1990

 scopriamo e distribuiamo tecnologie informatiche di nuova generazione 
per fornire ai nostri clienti nuove opportunità e soluzioni sempre all'avanguardia.

Direttiva NIS2 (EU 2022/2555)

La Direttiva NIS2 (EU 2022/2555) sta ridisegnando il panorama della sicurezza informatica in Europa.

Le cyberminacce sono in crescita esponenziale: il 75% delle aziende europee ha subito almeno un attacco negli ultimi 12 mesi, attacchi diretti verso le grandi corporation e soprattutto verso le imprese medie e piccole, generando costi medi per incidente oltre i 4 milioni di euro. Formare il tuo personale non è solo un obbligo: è il primo passo verso una cultura aziendale resiliente. Con il Corso di Security Awareness, Digital Trainer, puoi trasformare il tuo personale in una solida difesa contro gli attacchi informatici. Non si tratta di una semplice formazione, ma di un’esperienza coinvolgente e pratica, progettata per rendere i tuoi collaboratori consapevoli e pronti ad affrontare le nuove minacce informatiche.

Vorrei essere contattato

La tua sicurezza non è mai stata così semplice, alla portata delle piccole aziende

Una soluzione completa con tre qualità essenziali: semplicità, efficacia e convenienza. SECUREBOX è una presenza fisica, discreta ed efficiente. Svolge una serie di funzionalità di Cybersecurity on-site ed abilita un Servizio di Sicurezza Gestita (MDR) erogato da un Security Operation Center (SOC) operativo H24. I servizi attualmente disponibili sono: Deep Packet Inspection, Intrusion Prevention System , Honeypot, Cyber Threat Intelligence, Vulnerability Assessment, Cyber Security Awareness. I servizi offerti centralmente sono in continuo aggiornamento ed evuluzione.

Scopri di più

Il malware fa notizia perché elude AV, EDR, XDR e altre tecnologie di pattern matching

 

L'aggiunta di AppGuard al tuo stack di sicurezza pone fine all'inefficacia degli strumenti di rilevamento dei malware, che ancora non riescono a fermare gli attacchi malware più recenti. AppGuard ti protegge, adottando un approccio completamente diverso, bloccando l'attività del malware invece di affidarsi alle tecnologie di rilevamento o all'IA o al ML, spesso inadeguate o che rilevano l'attacco ormai troppo tardi.

Con AppGuard, le aziende ottengono una protezione migliore, meno avvisi dagli strumenti di rilevamento e necessitano di meno manodopera informatica senza rallentare gli endpoint.

Scopri di più